I nostri tecnici specializzati ed esperti saranno in grado di proporvi gratuitamente durante il sopralluogo la migliore solozione adatta alle vostre esigenze e necessità, nel rispetto della legge.
Grazie ai nostri periti possiamo effettuare accurate valutazioni sullo stato di degrado dei materiali prestando particolare attenzione alla quantità e alla qualità dell'amianto contenuto al loro interno con campionamenti ed analisi sulle fibre libere aerodisperse nei luoghi limitrofi, per classificarne la pericolosità e le modalità di rimozione e smaltimento adatte alla situazione.
In alcuni casi viene richiesto dalle ATS (ex ASL) per valutare se è necessaria la rimozione.
Dopo una prima valutazione visiva e approssimativa, procediamo con la misurazione della concentrazione di fibre tramite strumenti idonei e adatti per questo tipo di operazioni (per es. spettrometro), documentiamo fotograficamente le aree interessate e, dopo avere prelevato dei campioni, li destiniamo a un'analisi di laboratorio per determinarne la friabilità. Con tutta una serie di altre procedure, facciamo in modo di conoscere a fondo e in maniera scientifica lo stato delle parti di edificio interessate all'eliminazione di materiali contenenti amianto, per poi progettarne e realizzarne la rimozione nel migliore dei modi possibili.
La prima fase di bonifica ambientale da manufatti in fibrocemento contenenti amianto, come l'eternit e altri simili, consiste in un preliminare sopralluogo da parte dei nostri esperti finalizzato alla realizzazione, presa visione dei luoghi e degli edifici da risanare, di una prima analisi e constatazione delle condizioni degli stabili e delle tipologie dei materiali di cui si richiede l'eventuale rimozione.
La rimozione dei materiali nocivi è sempre la migliore tra le soluzioni.
Il procedimento consiste nella stesura sulla superficie dei manufatti contenenti amianto di una speciale guaina liquida, in quantità relativa allo stato di degrado dei materiali, che penetra a fondo e, solidificandosi, riveste l'eternit di una pellicola che frena il rilascio di fibre di amianto nell'aria.
La quantità della guaina liquida stesa sarà più o meno ingente in relazione allo stato di degrado dei materiali. Applicando una maggiore quantità di guaina, avremo una pellicola con maggior spessore e più sicura. La fase successiva consiste nello smontaggio e asportazione dei pannelli o lastre appena rivestiti.
La rimozione dei manufatti avviene in modo che non vi sia ulteriore frantumazione. Una volta smontati, i manufatti vengono imballati utilizzando teli di polietilene e riposti in apposite buste speciali fatte in materiale impermeabile, ovvero vengono praticamente incapsulati. Attuata la sigillazione delle buste, il materiale viene caricato con estrema cura e attenzione e trasportato presso luoghi di stoccaggio autorizzati.
Dopo la sigillazione ermetica dei materiali trattati, i pannelli vengono caricati sui nostri camion, dotati di specifico equipaggiamento idoneo a questo tipo di utilizzo, e trasportati alla discarica di stoccaggio/smaltimento più vicina.
I nostri autocarri sono autorizzati al trasporto di materiale pericoloso con categoria 5F.
Al termine del trasporto vi verrà rilesciata tutta la documentazione di avvenuto smaltimento comprovante la rimozione a norma di legge.
I nostri tecnici eseguono visite mediche periodiche ed usufruiscono dei DPI necessari per l'incolumità della loro salute.
Disponiamo di macchine e attrezzature idonee a qualsiasi tipo di rimozione: autocarri con portata superiore o inferiore a 3.5 ton., Manitou telescopico per discesa delle lastre dalle coperture, piattaforme aeree per accedere alle coperture senza necessità di ponteggi, parapetti e ponteggi.
Siamo pronti a soddisfare le tue esigenze grazie alla nostra consolidata esperienza supportata da macchinari professionali.
S.R. Service Realization Srl - P. IVA 10611110155 - Privacy e Cookie